Share

” Thesauros è un luogo che io
ritengo sacro e
questo spazio lo è per la memoria che
trattiene attraverso il Rinascimento
Ferrarese. Ma Thesauros è il
luogo dove ho
radunato la mia memoria, il
mio tempo che ho
passato attraverso un vissuto fatto di
dramma ma anche di gioia e
di amore per la
pittura che ho perseguito nel corso del
tempo con dovizia, tenacia e con
amore perché appunto questo
gesto di amore
di questo dono che ho dato
alle opere
è lo stesso che immagino abbiano
utilizzato gli Artisti del passato per farci
arrivare noi tutta la loro testimonianza
tutta la bellezza che hanno saputo
generare
nel corso del tempo
e in Thesauros
spero voi potrete vedere tutto questo ”

Agostino Arrivabene


” Thesauros ” di Agostino Arrivabene
Mostra a Palazzo dei Diamanti, Ferrara
16 luglio – 1 ottobre 2023

a cura di Vittorio Sgarbi

Incanto, liberazione, rivelazione. Il pennello finissimo di Agostino Arrivabene riempie le sale espositive dell’Ala Tisi con Thesauros, la nuova mostra di Palazzo dei Diamanti dedicata al più eccentrico, originale e sperimentale dei pittori figurativi delle ultime generazioni.

Il titolo “Thesauros” è riferito ai tesori che, nell’antichità greca, erano doni votivi agli dei. Noti sono i piccoli templi, denominati appunto tesori, situati attorno al santuario di Delfi lungo una via sacra che conduceva al tempio di Apollo. È a questo concetto di offerta votiva che si riferisce la produzione di Arrivabene: l’urgenza artistica come tensione verso il divino e la ricerca e lo svelamento del mistero della creazione. Sciamanesimo, veggenza e sogno sono tre percorsi paralleli che si palesano in un viatico iniziatico: dalle vertigini degli abissi inferi alle abbacinanti presenze divine.